Monte Bastione, in località “Confienti” nel Comune di Firenzuola (FI) al confine con la provincia di Bologna, di nuovo sotto attacco eolico. A distanza di 15 anni da altri progetti (quello respinto di Monte dei Cucchi e quello archiviato sullo stesso Monte Bastione) che avrebbero compromesso irrimediabilmente questi habitat appenninici, è stato presentato un nuovo progetto per 4 pale eoliche, ancor più potenti (questa volta da 6 MW ciascuna!), alte complessivamente 200 metri, proprio al confine con la zona ZPS di Monte dei Cucchi in Emilia Romagna e a 190 metri dal percorso del Sentiero degli Dei e poco più lontano dalla via Flaminia Militare e da siti archeologici vincolati. Due delle pale sono previste su frane quiescenti.
Uno dei panorami più fotografati dai camminatori del Sentiero degli Dei verrebbe irrimediabilmente compromesso, così come le località di Bruscoli, nel Comune di Firenzuola (FI) e quelle di Valserena e Pian di Balestra, nel Comune di San Benedetto val di Sambro (BO), il cui confine dista appena 150 metri dalle pale più a nord.
Il 9 APRILE si terrà a BRUSCOLI alle ore 20,30 un incontro pubblico per presentare il progetto e dire la propria, per avere un confronto anche con le istituzioni, dato che nessuno di noi di Valserena e Pian di Balestra - oltretutto - era stato avvertito prima dello scadere del mese per le eventuali osservazioni.
Tutti sono invitati a partecipare. L'incontro è rivolto non solo ai locali, ma anche a chi è interessato alla salvaguardia del "percorso più camminato d'Italia", che verrebbe irrimediabilmente danneggiato da questo scellerato progetto.
Antonella Marchini